
Mario Mannino
Italy | 17 May 2024Mi hanno detto che l’ordine sarebbe partito martedì. Ad oggi (venerdì) non ho ancora il numero di tracking. Le persone si organizzano se viene detto che la consegna avviene in 2-3 giorni dalla spedizione. Diversamente è prendere in giro il cliente.

Bardia
Italy | 17 May 2024Now, the website is closed

Andrea Cerofolini
Italy | 17 May 2024Recensione temporanea: il sito comunica di aver avuto problemi amministrativi. Consiglia di rivolgersi al proprio istituto bancario per il rimborso dell'acquisto. Ovviamente il rimborso non può avvenire se la somma è già stata contabilizzata. Mi auguro che, nonostante il problema che hanno avuto, rimborsino l'importo. In tal caso modificherò anche la recensione dando atto della loro condotta riparatoria.

donato coviello
Italy | 17 May 2024attenzione, sito chiuso e soldi persi...

Jerom Leto
Italy | 17 May 2024Il sito a quanto pare è stato chiuso per problemi amministrativi, ma i soldi? Adesso chi risarcisce?

carlo pievani
Italy | 17 May 2024Di punto in bianco hanno chiuso per problemi amministrativi senza manco avvisare e la mia banca dice che non può bloccare il pagamento.. assurdi

Salvatore Zini
Italy | 17 May 2024Ho acquistato un iphone 15 giorno 6 maggio 2024. Ritardo nella consegna. Svariate richieste di informazioni e mi dicevano sempre che stavano per spedire ed oggi vedo che hanno chiuso il sito per problemi amministrativi rimandando alla mia banca per il recupero del credito. Soldi buttati. Non capisco le recensioni positive da dove vengano. Truffa

Liviu Maleru
Italy | 17 May 2024Comprato xiaomi 13 da questo sito il 10 maggio.. Passato 3 giorni è si cambia lo stato in "Preparazione" dopo loro mi scrivono che sara spedito gia il 14 dopo un giorno li scrivo e stato spedito? E loro mi dicono che sara spedito il 16 maggio e dico vabbè hanno molti pacchi da inviare li capisco. Dopo arriva il 16 e vedo che il sito era chiuso... Guardato altri recensioni è hanno la stessa problema... E anche ho notato che a tutti era scritto che il 16 sara spedito cioè la data quando sono chiusi... Voglio i miei soldi indietro!!!

Cristian C.
Italy | 17 May 2024Fatto acquisto di un telefono il 4.5.24, telefono mai ricevuto fino a ieri 16.5.24, ho provato a scrivere via email senza ricevere risposta , provato a chiamare telefonicamente senza ricevere mai risposta e stamattina sul loro sito compare questa scritta: "Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza" ......PRATICAMENTE MI HANNO FREGATO I SOLDI.....PS aggiornamento in data 30.5.24, dopo aver fatto la segnalazione alla mia banca chiedendo di fare richiesta di rimborso in data 14.5.24, oggi dopo 15 giorni mi sono stati riaccreditati tutti i soldi spesi per il telefono.

Francesco Pizzillo
Italy | 17 May 2024Sto cercando di contattare senza risposta per comprendere come ottenere il mio ordine o il rimborso visto il messaggio che è comparso oggi sul sito. Vi prego di rispondere al più presto altrimenti intraprenderò azioni

Matteo
Italy | 17 May 2024Ordinato iPhone 15 da loro tramite sito TrovaPrezzi, recensioni ok, tutto verificato e azienda da cui ho già acquistato in passato, ultimo ordine a febbraio. Ora attesa estremanente lunga, e scopro del sito chiuso con attività sospesa per problemi amministrativi. Mi chiedo come sia possibile ottenere un rimborso tramite banca quando in realtà basterebbe che loro facessero partire i rimborsi direttamente. O per lo meno spediscano gli ordini che mancano da evadere prima di chiudere del tutto. Faccenda molto strana

Roberta
Italy | 17 May 2024É una truffa che riguarda tutti coloro che hanno fatto acquisti nei primi giorni di maggio. Prima solo recensioni positive, o al massimo qualche disappunto per un ritardo di qualche giorno. Avevano prezzi molto bassi (io avevo ordinato uno smartphone) rispetto a tutti gli altri siti di vendita. Credo sia stata una scelta per attirare su di loro il maggior numero di acquisti possibili e poi sparire. Proverò a contattare la mia banca, ma non credo possano farci granché, ho ordinato io stessa il pagamento, come possono recuperarlo? Sono molto scettica. Ho provato a vedere su street view la loro sede e mi sono resa conto che trattasi di zona residenziale. É una vera truffa e non credo ci siano molte speranze di recuperare il furto. La mia banca mi ha suggerito di fare denuncia ai carabinieri e col loro verbale recarmi in banca per presentare richiesta di disconoscimento dell'importo speso. Procederó in qs modo, anche se l'iter é un po' lungo.

Giorgio Lanaro
Italy | 17 May 2024Questo è quanto viene riportato da questa mattina sul sito Jollyshop, ho fatto un ordine giorni fa, ora voglio proprio vedere come va a finire. "Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza."

Fabio Gemelli
Italy | 17 May 2024Comprato vr2 per PS5 il 4 maggio (420 euro), resta in stato "ordine da evadere" , ieri chiedo news e mi dicono che spediscono in giornata. Ieri sera la seguente bella sorpresa. Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza. ----- Che disonesti!

Sanna
Sweden | 17 May 2024jollyshoptruffa CANALE TELEGRAM JOLLYSHOP ATTENZIONE!!!! IL SITO NON È PIÙ ATTIVO. È una truffa, continuano a dire su whatsapp che spediranno ma ovviamente non è la verità. Vedete se riuscite a fare qualcosa con la vostra banca ma sarà difficile. Anche io ho segnalato all’odr! Purtroppo i soldi non li vedremo mai più. Trustpilot secondo me deve essere denunciato, un’azienda con tutte queste truffe come da ad avere 4 mila recensioni positive, questo è ASSURDO!

Mnblck
United States | 17 May 2024Fake and fraud.

Alessandro Amaduzzi
Italy | 17 May 2024LI HO DENUNCIATI HO MESSO 5 STELLE PER MAGGIOR VISIBILITÀ Arrivata il 13 maggio la mail di conferma dell’ordine, dopo tre giorni mi accorgo che hanno sospeso l’attività e mi consigliano di richiedere i soldi al mio istituto bancario. Prima prendono i soldi però. Come sono messi questi!!! Spero di riavere il rimborso. Ho FATTO DENUNCIA PER TRUFFA ai carabinieri. mi hanno detto che hanno chiuso la partita iva da aprile questi!!! Sarà dura avere i soldi. Non c’era neppure L’ opzione per pagare con PayPal . Spero che con Postepay non mi diano grane.

Sergio D'Amico
Italy | 17 May 2024Leggendo le numerose recensioni positive ho deciso di acquistare un Honor magic 6 pro essendo venduto ad un prezzo più basso rispetto la concorrenza, l'acquisto è stato effettuato giorno 5/5/24, ad oggi 17/5/24 risulta ancora in lavorazione, giorno 14/5/24 ho mandato una mail chiedendo info in merito ma non ho ricevuto alcuna risposta. Resto in attesa di sviluppi, non li consiglio per tempi di attesa e comunicazione con la clientela. Speriamo che il telefono arrivi perché sono scomparsi!

Davide
Italy | 17 May 2024Prima di acquistare una Nintendo Switch oled ad un prezzo decisamente più basso (ora direi troppo basso!) rispetto al mercato, ho verificato la partita iva della società sul sito dell'agenzia delle entrate e il dominio del sito sui sito WHOIS, oltre che le recensioni qui su Truspilot, sembrava tutto ok. Purtroppo ora leggo il seguente messaggio riportato nella home: Torneremo presto. Avviamo la gentile clientela che abbiamo avuto dei problemi amministrativi e dobbiamo sospendere la nostra attività. Consigliamo di rivolgersi al proprio istituto bancario per richiedere il rimborso relativo al vostro ordine non evaso. Porgiamo le nostre scuse. Grazie per la vostra pazienza. Mi muoverò subito con le autorità competenti per cercare di riavere i miei soldi. Se qualche utente ha esperienza di come ci si debba comportare in questi casi, sarei grato se lo condividesse....vedo che siamo in molti ad essere stati truffati! Vi segnalo che ho provato ad inviare una reclamo online tramite la piattaforma ODR gestita dalla Commissione Europea. E' indirizzata ai consumatori e venditori dell’Unione Europea per risolvere in ambito extragiudiziale le controversie derivanti da contratti di vendita di beni e servizi conclusi online. Ho appena compilato il modulo, quindi non ho al momento altre informazioni. Non mi permette di inserire il link, ma se cercate "piattaforma ODR" su Google, è il primo risultato.

Luis Daniel
Italy | 17 May 2024È una truffa. Ordinato una scheda video da 800 euro mai ricevuta. STATE ALLA LARGA!!!